L'insegnamento rivolto ai Corinzi nei primi due anni, Paolo lo considerava come il latte che si dà ai neonati (3:2).
Con questa prima lettera si proponeva di farli crescere nella fede, dando quegli insegnamenti basilari che individuano un programma da scuola elementare (divisioni nella chiesa, pazzia di Dio e sapienza umana, salvezza e santificazione, esercizio della disciplina nella chiesa, rapporti con l'Antico Testamento, ordine del culto, doni dello Spirito Santo e altro).
Oltre a questi temi trattati più ampiamente, nella lettera ce ne sono altri solo accennati, oppure ritenuti scontati.
Su quest'altra serie di temi, ci sono delle specifiche schede di approfondimento (certezza della salvezza, malattie e fede, risurrezione e Paradiso, separazione della chiesa dalla sinagoga, "Signore" riferito a Gesù e "Dio" riferito a Dio Padre, degenerazione della Chiesa, sessualità come dono di Dio e altro).