"La struttura alare del bombo, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso".
Sin dalla prima volta che sentii questo aforisma rimasi colpita dal suo significato. Il bombo, a prima vista, sembra avere delle ali minuscole e fragili in confronto alla dimensione del suo corpo e risulta spontaneo chiedersi come faccia a volare.
È stato scoperto che le sue ali compiono 230 battiti al secondo, una velocità incredibile e addirittura cinque volte superiore a quella del colibrì. Ed ecco, allora, che questo insetto che sembrava non essere in grado di volare, in un modo tutto suo e tutto particolare, ci riesce.
Questo è il racconto metaforico della mia storia.