Dietrich Bonhoeffer, teologo ed esponente di rilievo della Resistenza tedesca al nazismo, fu imprigionato, condannato a morte e infine impiccato, nell'aprile del 1945, per ordine di Hitler.
Durante la prigionia compose "Chi sono io?", poesia che, insieme agli altri testi qui presentati, costituisce una particolare testimonianza di forza e profondità spirituale di fronte allo smarrimento e alla sofferenza inevitabilmente legati ad una situazione tanto drammatica.
Le parole di Bonhoeffer ci invitano alla riflessione suggerendo possibili percorsi interiori per ritrovare noi stessi nei momenti più difficili.