Fino all'ultimo respiro
Fino all'ultimo respiro

Fino all'ultimo respiro

La vita di Pietro Varvelli (1876-1958) nella storia del movimento evangelico italiano

 
0.0 (0 voto(/i))

33.00 SFr


Tra le 6 e le 10 copie disponibili in circa 2 settimane (ulteriori in arrivo)
  Aggiungi al carrello

Racchiusa nelle pagine di questo libro è una storia del tutto inedita, riportata alla luce grazie ad un vasto materiale documentario rinvenuto in svariati archivi, italiani ed esteri. Essa narra la vicenda umana di Pietro Varvelli (1876-1958), un predicatore evangelico che visse fino in fondo le esigenze della sua difficile vocazione nel periodo più drammatico della storia moderna.

Seguendo il percorso della sua vita, infatti, si segue anche la storia del movimento evangelico italiano attraverso le convulsioni del socialismo rivoluzionario, le devastazioni della prima guerra mondiale, le brutalità del regime fascista, fino alla catastrofe della seconda guerra mondiale, in seguito alla quale il mondo fu diviso in due blocchi politicamente e militarmente contrapposti.

Ne emerge la storia di un uomo che, nonostante le immani sfide che dovette affrontare e il caro prezzo che dovette pagare, non fu mai disposto a compromettere il vangelo. Per lui il vangelo era l’unico messaggio capace di salvare un’umanità persa, per cui continuò a confessarlo e a divulgarlo.

Neanche in epoca fascista la sua bocca rimase chiusa, nonostante molti gli consigliassero di usare prudenza o di collaborare con il regime per evitare vessazioni e persecuzioni. Così per oltre sessanta anni, Pietro Varvelli predicò il vangelo in Piemonte, in Lombardia, in Puglia, finanche in Tunisia e in Marocco, fondando e curando decine di comunità evangeliche con una dedizione e uno spirito di abnegazione del tutto straordinari.

Del movimento evangelico italiano, invece, emerge quadro piuttosto desolante. Cieco rispetto ai tanti mali che lo affliggevano, esso aveva da lungo tempo perso l’ancoraggio alla Parola di Dio, per cui devianze e contraffazioni di ogni genere si erano diffuse nel suo interno. Pietro si rese conto di questa deriva e non rimase in silenzio. Si oppose al liberalismo, al massonismo, allo spiritismo; contestò tanto il miracolismo populista che degradava il vangelo a superstizione quanto l’intellettualismo elitario che lo trasformava in un’ideologia politica.

Il vangelo doveva essere preservato ad ogni costo e Pietro Varvelli non esitò a dichiararlo: nelle chiese, nei convegni pastorali, negli scambi epistolari, nelle conversazioni personali. Questa fu la sua lotta. Questa fu la sua vita. Questo fu la testimonianza che egli rese fino all’ultimo respiro.

ISBN: 9788888428765
Produttore: Passaggio
Codice prodotto: 9788888428765
Dimensioni: 150 x 210 x 38 mm
Peso: 0.570kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 576
Lingua: Italiano

I clienti che hanno acquistato questo titolo hanno comprato anche:

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi aver effettuato l'accesso per aggiungere una recensione del prodotto.

Iscriviti alla Newsletter della CLC, ti terremo aggiornato sulle novità, le promozioni e molto altro.

La CLC è un'organizzazione internazionale che ha come scopo la distribuzione di Bibbie, Libri Cristiani e una vasta gamma di prodotti con contenuti Cristiani. La CLC opera in 49 paesi. È rappresentata da più di 170 librerie, 20 centri distribuzione e 18 case editrici. La CLC opera in ogni nazione in forma autonoma, unita però dalla stessa visione.
Conosci di più sulla CLC

Informativa sulla privacy. La e-libreria cristiana è un servizio offerto da Centro del Libro Cristiano S.r.l.. P.IVA: 10391600011.
Copyright © 1999-2017 CLC S.r.l., tutti i diritti riservati.