Charles Darwin è unanimemente considerato uno dei più grandi studiosi di sempre, essendo il "padre" della teoria dell'evoluzione.
Il neo-darwinismo è la nuova versione della teoria evoluzionistica messa a punto dopo la crisi del darwinismo, dovuta alla mancata verifica di ciò che Darwin stesso (e altre grandi figure come Cesare Lombroso) commissionò: l’analisi dei fossili.
Patrizia Marrino analizza in questo libro testi dei più recenti evoluzionisti, commentatori e divulgatori per osservare mancate conferme e contraddizioni di quest'ambito scientifico.