Lettera ai Romani Volume 1
Lettera ai Romani Volume 1

Lettera ai Romani Volume 1

Introduzione e commento ai capp. 1-4

 
0.0 (0 voto(/i))

110.90 SFr


Terminato - Disponibile in più di 1 Mese (dipende dal fornitore, potrebbero essere tempi molto lunghi)
  Aggiungi al carrello

Di questo commento in due volumi è stato scritto che se non c’è generazione in cui la discussione non sia stata dominata per decenni da due o tre commenti alla lettera di Paolo ai Romani, il lavoro di Richard Longenecker è di questo genere.

Frutto di una vita di studi dedicati soprattutto alla più celebre delle lettere di Paolo, scritta in uno stile piano e nelle sue posizioni sempre equilibrate, l’opera è mossa da un progetto ambizioso: in confronto costante con i grandi commenti antichi e moderni ai Romani e alla letteratura che li ha accompagnati, il testo greco della lettera è esaminato da vicino senza mai affaticare il lettore e senza mai allentarne l’attenzione e la partecipazione.

Chi sia interessato a un commento filologico e teologico che non manchi di guardare all’importanza della lettera ai Romani per la storia del cristianesimo e nella vita della chiesa certo non resterà deluso.

ISBN: 9788839409959
Produttore: Paideia
Codice prodotto: 9788839409959
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 648
Data di pubblicazione: 01.03.2023
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Indice testuale

Premessa
Abbreviazioni e bibliografia
Introduzione
Lettera ai Romani
Sezioni di apertura della lettera

I. Saluti (1,1-7)
II. Rendimento di grazie (1,8-12)

Sezioni del corpo della lettera
A. Apertura del corpo della lettera
III. Breve introduzione alla missiva protrettica di Paolo (1,13-15)

B. Parte centrale del corpo della lettera
IV. Sezione i. Giustizia, fedeltà e fede (1,16-4,25)

Parte prima della sezione I (1,16-3,20)
1. Enunciazione della tesi su giustizia, fedeltà e fede (1,16-17)
2. L'ira di Dio per la ribellione, l'idolatria e la dissolutezza umane (1,18-32)
3. La condanna di Dio per chiunque abbia peccato è giusta e imparziale (2,1-16)
4. Denuncia dei giudei e delle loro mancanze (2,17-29)
5. Condizione dei giudei davanti a Dio (3,1-20)

Parte seconda della sezione I (3,21-4,25)
6. Sviluppo, dimostrazione e illustrazione dell'enunciazione della tesi (3,21-31)
7. Abramo, esempio di giustizia e di fede (4,1-24)
8. Conclusione: confessione protocristiana programmatica (4,25)

Excursus
«Giustizia di Dio» e «giustizia» in Paolo
La «legge», «opere della legge» e «la nuova prospettiva»
Tre questioni esegetiche e tematiche di particolare importanza in Rom. 3,25a

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi aver effettuato l'accesso per aggiungere una recensione del prodotto.

Iscriviti alla Newsletter della CLC, ti terremo aggiornato sulle novità, le promozioni e molto altro.

La CLC è un'organizzazione internazionale che ha come scopo la distribuzione di Bibbie, Libri Cristiani e una vasta gamma di prodotti con contenuti Cristiani. La CLC opera in 49 paesi. È rappresentata da più di 170 librerie, 20 centri distribuzione e 18 case editrici. La CLC opera in ogni nazione in forma autonoma, unita però dalla stessa visione.
Conosci di più sulla CLC

Informativa sulla privacy. La e-libreria cristiana è un servizio offerto da Centro del Libro Cristiano S.r.l.. P.IVA: 10391600011.
Copyright © 1999-2017 CLC S.r.l., tutti i diritti riservati.