L'Evangelo della creazione
L'Evangelo della creazione

L'Evangelo della creazione

 
0.0 (0 voto(/i))

32.40 SFr


Terminato - Disponibile in più di 1 Mese (dipende dal fornitore, potrebbero essere tempi molto lunghi)
  Aggiungi al carrello

L'Evangelo, cioè la «buona novella», non comincia con il Nuovo Testamento, ma con Genesi, il primo libro della Bibbia: la creazione è la «buona notizia» iniziale, con cui prende avvio la storia dell'umanità.
Questa è la premessa da cui parte Paolo Ricca nel condurre la riflessione contenuta in questo volume.

Nel suo percorso tra Antico e Nuovo Testamento, a rivelarsi è il rapporto tra Dio e tutto ciò che esiste, fra Dio e l'uomo e tra l'uomo e le altre creature; è il valore unico, insostituibile della vita; è la contemplazione del creato e delle sue meraviglie; è lo stupore davanti al miracolo sempre nuovo della vita che si rinnova e alla fecondità inesauribile della madre terra, che fedelmente fa germogliare e nutre semi e piante; è la libertà che Dio ha voluto per tutte le creature.

Riferimento imprescindibile per ogni generazione e fonte di una sapienza profonda a cui bisogna saper attingere, la Bibbia non soltanto illumina la storia e l'identità millenaria dell'umanità, ma può animare e sostanziare il rapporto dell'uomo con il presente e il futuro, fornendo spunti di riflessione per quelli che sono gli interrogativi esistenziali più urgenti.

ISBN: 9788833539232
Produttore: Lindau
Codice prodotto: 9788833539232
Dimensioni: 140 x 210 x 18 mm
Peso: 0.450kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 354
Data di pubblicazione: 24.03.2023
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Indice

7 1. La creazione come affermazione di fede: sua importanza e suoi problemi
23 2. La creazione del cosmo e della vita: «Nel principio Dio creò» - Genesi 1
43 3. La creazione dell’uomo e della donna: «maschio e femmina li creò» - Genesi 2
65 4. La crisi della creazione I: Adamo, Eva, Dio e il serpente - Genesi 3
91 5. La crisi della creazione II: Caino, Abele e Dio - Genesi 4,1-16
117 6. Morte e risurrezione della creazione: Il diluvio e il patto con Noè - Genesi 8,15-22 e 9,1-17
139 7. La creazione: unità e pluralismo La Torre di Babele - Genesi 11,1-9
157 8. La creazione: un nuovo inizio. La lunga marcia di Abramo - Genesi 11,30 e 12,1-4
173 9. La lode di Dio per la creazione. La voce dei Salmi: Salmo 19
189 10. La visione messianica della creazione - Isaia 11,1-9
209 11. La creazione nella predicazione di Gesù - Matteo 6,25-34, Marco 1,21-28, Luca 7,11-17
227 12. L’apostolo Paolo I: il gemito della creazione - Lettera ai Romani 8,18-23
247 13. L’apostolo Paolo II. La nuova creazione - II Corinzi 5,16-21
269 14. La capitale della nuova creazione: la nuova Gerusalemme - Lettera ai Galati 4,21-26, Apocalisse 21,10-12.18.21-27; 22,1-5
289 15. La negazione della creazione come opera di Dio, secondo Marcione
307 16. L’affermazione della creazione come opera di Dio: il Credo detto «apostolico» e il Credo niceno-costantinopolitano
325 17. «Frate Sole», «Sora Luna»: la visione della creazione secondo Francesco d’Assisi
341 18. Creazione e/o evoluzione tra fede e scienza

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi aver effettuato l'accesso per aggiungere una recensione del prodotto.

Iscriviti alla Newsletter della CLC, ti terremo aggiornato sulle novità, le promozioni e molto altro.

La CLC è un'organizzazione internazionale che ha come scopo la distribuzione di Bibbie, Libri Cristiani e una vasta gamma di prodotti con contenuti Cristiani. La CLC opera in 49 paesi. È rappresentata da più di 170 librerie, 20 centri distribuzione e 18 case editrici. La CLC opera in ogni nazione in forma autonoma, unita però dalla stessa visione.
Conosci di più sulla CLC

Informativa sulla privacy. La e-libreria cristiana è un servizio offerto da Centro del Libro Cristiano S.r.l.. P.IVA: 10391600011.
Copyright © 1999-2017 CLC S.r.l., tutti i diritti riservati.