Lutero e il suo patrimonio spirituale
Lutero e il suo patrimonio spirituale

Lutero e il suo patrimonio spirituale

 
0.0 (0 voto(/i))

8.20 SFr


Fuori Stampa
prodotto fuori stampa non disponibile per l'acquisto
  Aggiungi al carrello
Le recenti pubblicazioni su Lutero indicano con impressionante chiarezza la necessità di un'equilibrata e accurata presentazione delle sue dottrine centrali. Da vivo Lutero andò incontro a giudizi severi di autorevoli rappresentanti della chiesa Cattolica. Anche gli anabattisti e i calvinisti contestarono le sue posizioni sulla chiesa e sui sacramenti. L'analisi dell'autore presenta queste divergenze alla luce del loro contesto storico e delle motivazioni teologiche e religiose di Lutero. L'accento è posto sull'istruzione che egli impartì sulla vita cristiana nel suo insegnamento giovanile della "teologia della croce" e nella dottrina della conversione della maturità. Le sue critiche e i suoi rifiuti nei confronti della dottrina tradizionale miravano a difendere la riscoperta della verità sul peccato, sulla conversione, sulla Parola e sulle buone opere.
ISBN: 9788830802162
Produttore: Cittadella
Codice prodotto: 9788830802162
Lingua: Italiano

Contenuto libro

PREFAZIONE; ABBREVIAZIONI; PROFILI DI LUTERO - Profili luterani e protestanti di Lutero; Profili cattolici di Lutero; Le recenti interpretazioni cattoliche di Lutero; Lutero in una nuova prospettiva; Gli avvenimenti recenti; Bibliografia; L'EUROPA ALLA VIGILIA DELLA RIFORMA - Un'epoca di ricostruzione; Tensioni nella vita intellettuale; Chiesa e papato; La religione popolare; Bibliografia; VITA E CARRIERA DI LUTERO FINO AL 1512 - Bibliografia; LA TEOLOGIA DELLA CROCE (1513 - 1518) - Lezioni sul Salterio; Lezioni sulla Lettera ai Romani; Lezioni sulla Lettera agli Ebrei; Indulgenze e dispute di Lutero (1517 - 1518); LE GRANDI DECISIONI DELLA RIFORMA (1518 - 1525) - Conflitti su norme fondamentali; Catechesi e pastorale; L'anno decisivo: 1520; Worms e Wartburg; L'ordine sociale minacciato di radicalismo; Conflitto con Erasmo; Bibliografia; LUTERO NELLA PIENA MATURITA' (1526 - 1546) - Bibliografia; IL TESTAMENTO SPIRITUALE DI LUTERO - Il Dio "velato" nell'incarnazione; Dalla Legge la consapevolezza del peccato; Ricordarsi di Cristo; Passivit?; Impossessarsi di Cristo per mezzo della fede; La promessa mediata; Lieta certezza della Salvezza; Lo scambio con Cristo fuori di noi; Impetuosa spontaneit? nel fare il bene; Espulsione quotidiana del peccato; La vocazione del servizio d'amore; BIBLIOGRAFIA GENERALE - Le opere di Lutero; Lutero autobiografo; Biografie di Lutero; La ricerca su Lutero; Il pensiero e la dottrina di Lutero.

Nella stessa collana:
Teologia/Saggi

Teologia/Saggi

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi aver effettuato l'accesso per aggiungere una recensione del prodotto.

Iscriviti alla Newsletter della CLC, ti terremo aggiornato sulle novità, le promozioni e molto altro.

La CLC è un'organizzazione internazionale che ha come scopo la distribuzione di Bibbie, Libri Cristiani e una vasta gamma di prodotti con contenuti Cristiani. La CLC opera in 49 paesi. È rappresentata da più di 170 librerie, 20 centri distribuzione e 18 case editrici. La CLC opera in ogni nazione in forma autonoma, unita però dalla stessa visione.
Conosci di più sulla CLC

Informativa sulla privacy. La e-libreria cristiana è un servizio offerto da Centro del Libro Cristiano S.r.l.. P.IVA: 10391600011.
Copyright © 1999-2017 CLC S.r.l., tutti i diritti riservati.