Valdesi e massoneria
Valdesi e massoneria

Valdesi e massoneria

Due minoranze a confronto

 
0.0 (0 vote(s))

17.10 SFr


Terminato - Disponibile in più di 1 Mese (dipende dal fornitore, potrebbero essere tempi molto lunghi)
  Aggiungi al carrello
La storia dei rapporti tra i valdesi e la massoneria è ricca di contraddizioni.

Comincia con l'incontro a Torino, nel 1787, del teologo danese (e massone "illuminato") Friedrich Münter e il pastore, e futuro moderatore, Pietro Geymet, che fonderà nel 1807 la loggia di Pinerolo. Continua, a quanto assicurano gli storici, con l'incontro tra il generale Beckwith e il popolo valdese. S'interrompe negli anni '60 dell'Ottocento perché i valdesi sono cavouriani e i massoni sono mazziniani e garibaldini. Riprende negli anni '80 perché è tramite la massoneria che pastori come Teofilo Gay, Matteo Prochet e Carlo Alberto Tron entrano in comunicazione con gli amici dei valdesi nell'Italia del Sud e negli Stati Uniti.

All'inizio del Novecento per lo stesso tramite entrano in contatto con i valdesi Ugo Janni e Giuseppe Gangale. La storia si interrompe nel 1925 quando il fascismo mette al bando la massoneria. Riprende nel secondo dopoguerra, ma s'interrompe nuovamente quando la massoneria è inquinata dalla P2 di Gelli.

La possibilità o meno che i rapporti possano continuare - come in tutto il resto del mondo continuano, fra protestanti e massoneria - è il tema conclusivo di questo libro.
ISBN: 9798870163369
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9798870163369
Dimensioni: 155 x 210 x 10 mm
Peso: 0.270kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 190
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

You must be logged in to add a product review.

Iscriviti alla Newsletter della CLC, ti terremo aggiornato sulle novità, le promozioni e molto altro.

La CLC è un'organizzazione internazionale che ha come scopo la distribuzione di Bibbie, Libri Cristiani e una vasta gamma di prodotti con contenuti Cristiani. La CLC opera in 49 paesi. È rappresentata da più di 170 librerie, 20 centri distribuzione e 18 case editrici. La CLC opera in ogni nazione in forma autonoma, unita però dalla stessa visione.
Conosci di più sulla CLC

Informativa sulla privacy. La e-libreria cristiana è un servizio offerto da Centro del Libro Cristiano S.r.l.. P.IVA: 10391600011.
Copyright © 1999-2017 CLC S.r.l., tutti i diritti riservati.