Non sono stati trovati prodotti.
Libri Cristiani
Bibbie
Articoli
Martin Luther, in italiano Martin Lutero (Eisleben, 10 novembre 1483 - Eisleben, 18 febbraio 1546), è stato un teologo tedesco. Fu l'iniziatore della Riforma protestante. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo. La Riforma, promossa da uomini come Lutero e poi Giovanni Calvino e Zwingli, determinò la formazione di un nuovo movimento religioso nell'Europa Occidentale detto protestantesimo. Il maggiore contributo di Lutero fu il suo insegnamento principale: la giustificazione per fede. Nel giro di poco tempo ciascun principato tedesco si schierò per la fede protestante o per quella cattolica. Il protestantesimo si diffuse e ottenne larghi consensi in Scandinavia, Svizzera, Inghilterra e Paesi Bassi. Ancora oggi centinaia di milioni di persone, in tutto il mondo, si professano aderenti a questi insegnamenti. In un testo scritto dal professor Kurt Aland si legge: "Ogni anno escono almeno 500 nuove pubblicazioni su Martin Lutero e la Riforma in quasi tutte le maggiori lingue del mondo". Il contributo di Lutero nell'inaugurare un nuovo modo di vivere il cristianesimo, che consisteva nell'indipendenza dalla Chiesa e nella conseguente rottura dell'unità dei cristiani a Occidente, fu senz'altro notevole; egli stesso con le sue esitazioni mostrava di rendersi conto della responsabilità enorme che si assumeva. La sua opera fu inoltre fondamentale per aver contribuito a formare la lingua tedesca: si può dire che Lutero fu per la Germania ciò che Dante era stato per l'Italia. Passati i primi secoli immediatamente successivi alla Riforma, dopo essere stato giudicato assai negativamente, la sua figura è stata in parte rivalutata anche in alcuni ambiti cattolici, almeno per quanto riguarda la tempra intellettuale del primo Lutero.
Lutero e l'Islam - Cinque scritti sulla "questione turca" (1529-1543) Martin Lutero, Paolo Ricca
Questo prodotto è stato aggiunto al tuo carrello
Il totale del tuo carrello è:
Vai alla Cassa Continua a fare acquisti
I poteri del papa - Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519) Martin Lutero, Claudia Angeletti
Il Grande Catechismo (1529) - Nuova Edizione 2019 Martin Lutero, Fulvio Ferrario
In Arrivo - Tempi di attesa variabili
La cena di Cristo - Confessione (1528) Martin Lutero, Paolo Ricca, Winfrid Pfannkuche
Il Piccolo Catechismo (1529) - Nuova Edizione 2019 Martin Lutero, Fulvio Ferrario
Inni e canti Martin Lutero, Benno Scharf
Lettere a Katharina von Bora Martin Lutero, Dithmar Reinhard
Da monaco a marito - Due scritti sul matrimonio (1522 e 1530) Martin Lutero, Paolo Ricca
Commentario sull'epistola ai Galati - Fascocilo 1 di 5 Martin Lutero
Varcare con Cristo l'ultima soglia - L'arte del "ben morire" tra Riforma e Umanesimo Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero
Libertà del cristiano - Lettera a Leone X Martin Lutero
Discorsi a tavola Martin Lutero, Beata Ravasi, Fulvio Ferrario
Lezioni sulla Lettera ai Romani (1515-1516) Vol. 2 Martin Lutero, Giancarlo Pani
Fuori Stampa
Preghiere Martin Lutero, Beata Ravasi, Fulvio Ferrario
Il Padre nostro spiegato ai semplici laici Martin Lutero, Valdo Vinay
Il piccolo catechismo Fulvio Ferrario, Martin Lutero
Una brillante sintesi del pensiero luterano Un testo che ha contribuito a plasmare e diffondere la fede evangelica. I comandamenti, il Credo e il Padre nostro, il battesimo, la confessione e la cena del Signore
Le Resolutiones - Testo originale latino a fronte - Commento alle 95 Tesi (1518) Martin Lutero, Paolo Ricca
Prima traduzione italiana, con testo a fronte. Il cuore del messaggio della Riforma dalla viva voce di Lutero. La questione delle indulgenze e i temi centrali della fede cristiana.
Lezioni sulla lettera ai Romani (1515-1516) Martin Lutero, Giancarlo Pani
La cattività babilonese della chiesa (A cura di Fulvio Ferrario e Giacomo Quirino) Martin Lutero
Prediche sulla chiesa e lo Spirito Santo Martin Lutero
Alla nobiltà cristiana della nazione tedesca - (1520) A cura di Paolo Ricca Martin Lutero, Paolo Ricca
La libertà del cristiano - (1520) A cura di Paolo Ricca Martin Lutero, Paolo Ricca
Il Piccolo Catechismo - A cura di Fulvio Ferrario Martin Lutero
Scritti spirituali - A cura di Davide Monda e Marco Adorni Martin Lutero
Sermoni e scritti sul Battesimo - A cura di Gino Conte Martin Lutero
La Lettera ai Romani (1515 - 1516) Martin Lutero
Ultime copie
Libero arbitrio - Servo arbitrio - A cura di Fiorella De Michelis Pintacuda Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero
Come si devono istituire i ministri della chiesa (1523) - A cura di Silvana Nitti Martin Lutero
Contro i profeti celesti - Sulle immagini e sul sacramento (1525) - A cura di Alberto Gallas Martin Lutero
Gli articoli di Smalcalda - I fondamenti della fede (1537 - 1538) - A cura di Paolo Ricca Martin Lutero